Benefici

Il Pistacchio e i suoi vantaggi

Il pistacchio di Bronte è il frutto della pianta del genere Pistacia, specie Vera, che si inserisce nella famiglia botanica delle Anacardiaceae, a produzione biennale.

I pistacchi sono composti principalmente da lipidi, o grassi, da proteine e da carboidrati. Nella più alta percentuale vi sono i grassi e da ciò si deduce che i pistacchi sono un alimento ad alto contenuto calorico, ma sono altrettanto ricchi di proprietà nutritive per il nostro organismo. Contengono fibre alimentari, acido folico, polifenoli, livelli elevati di potassio (K), γ-tocoferolo (vitamina E), fitosteroli, carotenoidi e alcuni minerali tra cui rame, calcio, fosforo, ferro e magnesio, tra le vitamine più abbondanti si trovano quelle del gruppo B (soprattutto B₆ e B1) ma anche vitamina A,C e K.

Pistacchio asciutto in guscio.

L’esclusivo colore verde e viola del seme del pistacchio è il risultato del suo contenuto di luteina e zeaxantina (carotenoidi) e antociani. Collettivamente, questi componenti hanno dimostrato di possedere funzioni benefiche. Infatti, se consumati con moderazione e associati ad una dieta sana, sono in grado:

  1. grazie alla presenza di fitosteroli e di grassi monoinsaturi, di aiutare a regolare la quantità di colesterolo nel sangue e quindi migliorare la funzionalità del sistema cardiovascolare;
  2. essendo una ricca fonte di composti fenolici, recentemente sono stati classificati tra i primi 50 prodotti alimentari con il più alto potenziale antiossidante. Contrastano quindi i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e del danno cellulare, per questo motivo vengono considerati anche anti-tumorali;
  3. gli elevati livelli di potassio (K), favoriscono la vasodilatazione aiutando a tenere sotto controllo la pressione alta;
  4. ricchi di fosforo, minerale che aiuta il corpo ad avere una maggiore tolleranza al glucosio e quindi controllo glicemico;
  5. il rame, contenuto al loro interno, favorisce l’assunzione del ferro contrastando l’anemia;
  6. molto importante è la presenza della luteina e della zeaxantina, carotenoidi che proteggono la vista e prevengono l’insorgenza di problemi visivi;
  7. infine, la presenza importante della vitamina B6 che stimola la produzione della mielina, importante per il nostro cervello, in quanto aiuta le fibre nervose a scambiarsi informazioni in maniera ottimale, stimolando anche il buonumore e combattono lo stress.
error: Contenuto protetto..