Ricette
Primi
Tagliatelle funghi, prosciutto e pistacchio

Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di tagliatelle
- 500 gr di funghi champignon
- 150 gr di prosciutto cotto
- 100 gr di granella di pistacchio di Bronte
- 200 ml panna da cucina
- 1/2 cipolla
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- sale
- erbe aromatiche
Procedimento
Mentre l’acqua per la cottura della pasta giunge al bollore, in una padella facciamo rosolare la cipolla tritata con olio extra vergine d’oliva. Aggiungiamo i funghi tagliati a fette, regoliamo con sale e lasciamo cuocere a fiamma bassa. A metà cottura aggiungiamo il prosciutto cotto tagliato a cubetti lasciandolo rosolare. Poi versiamo la panna da cucina e la granella di pistacchio e lasciamo cuocere per qualche minuto. Cuociamo la pasta in acqua salata e teniamo da parte un po’ di acqua di cottura. Mettiamo la pasta nella padella con il condimento, versiamo un po’ di acqua di cottura, amalgamiamo e accendiamo la fiamma a fuoco dolce per qualche secondo.
Spaghetti acciughe e pistacchio

Ingredienti per 2 persone:
- 200 gr spaghetti
- 5 filetti di acciughe sfilettate sott’olio
- 30 gr pistacchi sgusciati
- brodo di cottura della pasta un mestolo
- 3 cucchiai olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino q.b.
- sale
Procedimento
In un tegame dorare lo spicchio d’aglio nell’olio, unire i filetti di acciuga e cuocere a fiamma dolce fin quando l’acciuga si scioglierà. Aggiungete il peperoncino, unite i pistacchi tritati e terminate la cottura aggiungendo qualche cucchiaiata di acqua della pasta. Nel frattempo lessate la pasta e scolatela molto al dente direttamente nel tegame con il sughetto. Spegnete la fiamma amalgamando bene il tutto. Impiattate e aggiungete una manciata di granella di pistacchio.
Secondi
Hamburger al profumo di pistacchio

Ingredienti:
- 500 gr di tritato di carne di manzo
- qualche foglia di basilico fresco o essiccato
- sale e pepe q.b.
- formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
- 1/2 spicchio d’aglio tritato
- foglie di basilico
- pistacchio intero e tritato
Procedimento
In un contenitore mescolare al tritato di carne qualche foglia di basilico, sale, pepe e un cucchiaio di farina di pistacchio. Dopo aver lavorato il composto utilizzare lo stampo per hamburger o modellare manualmente gli hamburger come fossero delle polpette. Appena modellati si consiglia, prima della cottura su una piastra o padella antiaderente, di massaggiarli con dell’olio d’oliva da entrambi le parti. Nel frattempo preparare una crema morbida con la Philadelphia, il pistacchio, il basilico e l’aglio finemente tritato. Appena pronti gli hamburger dopo circa 2/4 minuti di cottura per lato (a seconda della preferenza personale), spalmarvi sopra la crema e servire ben caldi.
Rotolo alla garibaldina

Ingredienti per 4 persone:
- Una fetta di spalla di vitello di 700 gr
- 200 gr di vitello tritato
- 100 gr di prosciutto crudo
- 1 uovo
- Latte q.b.
- Pane grattato
- Una mela piccola
- 30 gr pistacchi sgusciati e spellati
- Un bicchiere di marsala
- 3 cucchiai di olio
- Una noce di burro
Procedimento
Tritare il prosciutto crudo e unirlo al vitello tritato, 2 cucchiai di pane grattato, l’uovo, mezzo bicchiere di latte, i pistacchi, la mela sbucciata e grattugiata, sale e pepe. Disporre il ripieno sulle fette di carne, arrotolatele e legatele con rete da cucina. Fare scaldare l’olio e il burro in una casseruola e adagiarvi il rotolo, facendolo rosolare da ogni parte. Salare, pepare, irrorare con marsala e cuocere a fuoco basso per un’ora e mezza. Aggiungervi qualche cucchiaio di acqua calda. Ultimata la cottura, fate raffreddare il rotolo e servite affettato.
Dolci
Olivette al pistacchio

Ingredienti:
- 300 gr di pistacchi
- 300 gr di zucchero
- Liquore strega q.b.
Procedimento
Mettere sul fuoco lo zucchero ed il pistacchio tritato, fare sciogliere dolcemente il tutto aggiungendo a poco a poco il liquore. Quando il tutto si è amalgamato e raffreddato dare al composto la forma di piccole olivette, cospargerle di zucchero e metterle in frigo.
Paste di pistacchio

Ingredienti:
- 1 kg di pistacchi
- 1 kg di zucchero
- 50 gr di miele
- 8 albumi
Procedimento
Mescolare insieme i pistacchi tritati fini, lo zucchero ed il miele, aggiungere quindi gli otto albumi. Formare delle palline da mettere su una teglia e da mandare in forno a 180-200 gradi per circa 20 minuti.
Muffin al pistacchio

Ingredienti:
- 2 uova
- 100 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi (o 120 gr di burro)
- 100 ml di latte
- 200 gr di farina 00
- ½ bustina di lievito per dolci (8 gr)
- 80 gr di farina di pistacchi
Procedimento
In una ciotola rompete le uova e lavoratele con lo sbattitore insieme allo zucchero per qualche minuto. Aggiungete l’olio di semi e il latte. Adesso mettete la farina 00 e il lievito incorporandoli al composto. Infine aggiungete la farina di pistacchi e lavorate il composto per un paio di minuti. Imburrate e infarinate i pirottini e con l’utilizzo di un cucchiaio distribuite l’impasto all’interno di essi. Infornate i muffin a 180° per circa 25 minuti. Una volta cotti i muffin, decorate con nutella e granella di pistacchi.
Biscotti alle gocce verdi

Ingredienti:
- 80 gr di burro
- 100 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
- 1 uovo
- 180 gr di farina
- 2 cucchiai di lievito
- 1 pizzico di sale
- 100 gr di pistacchi a metà
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi. In una ciotola lavorate insieme burro e zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso, unire quindi la vaniglia e poco per volta l’uovo. Incorporare alla farina e lievito la crema di burro con le gocce di pistacchio. Formare dei dischetti con l’aiuto del cucchiaino sulla piastra ben imburrata. Mettere in forno per 12-15 minuti fino a quando non saranno dorati. Conservarli in una scatola ben chiusa.
Rotolo con crema di pistacchio

Ingredienti:
- 5 uova medie
- 70 gr di farina 00
- 140 gr di zucchero
- 70 gr di pistacchi
- 80 gr di zucchero
- 70 gr di farina 00
- 2 tuorli
- 400 ml di latte
- 1 bicchiere di panna fresca
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto liscio e spumoso. A questo punto aggiungere la farina setacciata incorporandola delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Versare il composto in una teglia rivestita con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti fino a doratura. Estrarre il biscuit dal forno, mettere sopra un foglio di carta forno e arrotolare il pan di spagna su se stesso e far raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di farcirlo.In un recipiente dai bordi alti, sbattere le uova con lo zucchero con la frusta fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Setacciare la farina ed aggiungerla al composto mescolando con la frusta per farla assorbire. Nel frattempo tritare finemente i pistacchi. Fare scaldare il latte, appena inizia a bollire versarlo a filo nell’impasto di uova, zucchero e farina e mescolare affinché non si formino grumi. Versare il composto nel pentolino dove avete scaldato il latte ed aggiungere i pistacchi tritati. Mescolare con una frusta a fiamma bassa finché la crema pasticcera al pistacchio non si addenserà. Fare freddare la crema nel pentolino e coprire la superficie con una pellicola. Conservare in frigo fino all’utilizzo. Nel frattempo montare un bicchiere di panna fresca. Incorporare delicatamente alla crema pasticcera al pistacchio due cucchiai di panna. Farcire il rotolo con la crema chantilly al pistacchio ottenuta. Ricoprire l’esterno del rotolo con la panna rimasta, cospargere la granella di pistacchi e decorare a piacere con dei pistacchi interi. Lasciare riposare in frigo per almeno 30 minuti.